Bra - Derthona 2-0
29-01-2025 19:00 - Rassegna Stampa
TROPPO LUMINOSO IL BRA PER QUESTO DERTHONA, SCONFITTO 2-0 (di Radio PNR)
Il Derthona, privo degli infortunati Gilli (al suo posto Arcidiacono), e Soumahoro, ritrova in mezzo al campo Giacchino e si schiera con il classico 3-5-2. Il Bra risponde con modulo speculare nel quale una punta, Mawete, di fatto, retrocede sulla fascia di competenza sostenendo la difesa: manca bomber Costantino infortunato, ma davanti ci sono Aloia e Minaj. Pautassi comanda la difesa e imposta come sempre con grande precisione. Campo in buone condizioni scaldato da un tiepido sole. A partire fortissimo è il Bra che, in meno di venti minuti, segna due reti. Al 7' Pautassi effettua un passaggio radente in area per Minaj che va alla conclusione, Cizza si tuffa sulla destra e respinge, ma la palla finisce sui piedi del liberissimo Aloia che segna il gol del vantaggio. Il Derthona non riesce a ripartire, Mencagli e Gabrielli sono troppo isolati e il Bra, con un organico dotato di tecnica sopraffina, ricomincia a giocare con trame veloci, costruisce azioni offensive come quella che al 19' porta Tuzza alla conclusione da fuori area, con palla probabilmente deviata dalla difesa bianconera, che muta la traiettoria e si indirizza sotto la traversa, senza che Cizza possa intervenire. Da questo momento i padroni di casa arretrano il proprio baricentro, attendendo la reazione dei tortonesi, piuttosto sterile a dire il vero: faticoso per i leoni sfondare sulla fascia sinistra, dove si scontrano con Tos e Mawete, mentre su quella di destra, si gioca poco. Di fatto i tortonesi nei primi 45 minuti non tirano in porta. Il primo tempo termina 2-0
La ripresa inizia con le formazioni che avevano concluso la prima frazione di gioco. Il Bra comincia come nella prima frazione, al 1' del st, palla da Gerbino a Giallombardo che conclude da fuori area: solo una eccellente parata di Cizza evita la terza rete per i padroni di casa. Lo stesso numero sette di Bra ci riprova al 7' st con una conclusione che non esce di molto dal palo alla destra di Cizza. La reazione del Derthona immediatamente dopo, al 8' st, con la prima conclusione in porta del match di Gabrielli: palla verso il set e volo di Ribero per la deviazione in calcio d'angolo. Al 16' e al 19' st la prima, tripla sostituzione della partita è di marca tortonese: Turi prima, manda in campo La Cava e Mariani per Mencagli e Gabrielli e, poco dopo, Gagliardi Torriero per Tocila. La risposta di Fabio Nisticò è immediata: al 22' st doppia sostituzione Bra con Chiabotto e Zanon per Giallombardo e Tuzza. Al 27' st dentro anche l'attaccante Rosa per Aloia. Anche Turi approfitta per far rifiatare Giacchino e inserire Disegni. Partita spenta da un Bra attendista e un Dertona che nonostante i quattro cambi non riesce ad arrivare in area avversaria. Al 34' st quinto e ultimo cambio tra i tortonesi: Robotti per Nobile. Al 37' st anche il Bra effettua gli ultimi due cambi: dentro due difensori, Sangare e Legal per Mawete e Minaj. L'unico tra i neo entrati a cercare di cambiare la sfida per il Derthona è Mariani che, si costruisce le ultime due offensive tortonesi: al 45' st salta tre difensori del Bra e prima di entrare in area tira con bel diagonale a fil di palo sul quale solo un attento Ribero riesce a trovare il tempo giusto per deviare in calcio d'angolo, sugli sviluppi del quale, la palla giunge ancora a Mariani che conclude costringendo Ribero ad un'altra parata. Pur non trattenendo la palla l'estremo difensore di casa riesce a evitare il peggio e salva la propria porta. Unica ammonizione del match a Carli che, in diffida, sarà squalificato per la prossima partita. La partita termina 2-0.
Il Derthona, privo degli infortunati Gilli (al suo posto Arcidiacono), e Soumahoro, ritrova in mezzo al campo Giacchino e si schiera con il classico 3-5-2. Il Bra risponde con modulo speculare nel quale una punta, Mawete, di fatto, retrocede sulla fascia di competenza sostenendo la difesa: manca bomber Costantino infortunato, ma davanti ci sono Aloia e Minaj. Pautassi comanda la difesa e imposta come sempre con grande precisione. Campo in buone condizioni scaldato da un tiepido sole. A partire fortissimo è il Bra che, in meno di venti minuti, segna due reti. Al 7' Pautassi effettua un passaggio radente in area per Minaj che va alla conclusione, Cizza si tuffa sulla destra e respinge, ma la palla finisce sui piedi del liberissimo Aloia che segna il gol del vantaggio. Il Derthona non riesce a ripartire, Mencagli e Gabrielli sono troppo isolati e il Bra, con un organico dotato di tecnica sopraffina, ricomincia a giocare con trame veloci, costruisce azioni offensive come quella che al 19' porta Tuzza alla conclusione da fuori area, con palla probabilmente deviata dalla difesa bianconera, che muta la traiettoria e si indirizza sotto la traversa, senza che Cizza possa intervenire. Da questo momento i padroni di casa arretrano il proprio baricentro, attendendo la reazione dei tortonesi, piuttosto sterile a dire il vero: faticoso per i leoni sfondare sulla fascia sinistra, dove si scontrano con Tos e Mawete, mentre su quella di destra, si gioca poco. Di fatto i tortonesi nei primi 45 minuti non tirano in porta. Il primo tempo termina 2-0
La ripresa inizia con le formazioni che avevano concluso la prima frazione di gioco. Il Bra comincia come nella prima frazione, al 1' del st, palla da Gerbino a Giallombardo che conclude da fuori area: solo una eccellente parata di Cizza evita la terza rete per i padroni di casa. Lo stesso numero sette di Bra ci riprova al 7' st con una conclusione che non esce di molto dal palo alla destra di Cizza. La reazione del Derthona immediatamente dopo, al 8' st, con la prima conclusione in porta del match di Gabrielli: palla verso il set e volo di Ribero per la deviazione in calcio d'angolo. Al 16' e al 19' st la prima, tripla sostituzione della partita è di marca tortonese: Turi prima, manda in campo La Cava e Mariani per Mencagli e Gabrielli e, poco dopo, Gagliardi Torriero per Tocila. La risposta di Fabio Nisticò è immediata: al 22' st doppia sostituzione Bra con Chiabotto e Zanon per Giallombardo e Tuzza. Al 27' st dentro anche l'attaccante Rosa per Aloia. Anche Turi approfitta per far rifiatare Giacchino e inserire Disegni. Partita spenta da un Bra attendista e un Dertona che nonostante i quattro cambi non riesce ad arrivare in area avversaria. Al 34' st quinto e ultimo cambio tra i tortonesi: Robotti per Nobile. Al 37' st anche il Bra effettua gli ultimi due cambi: dentro due difensori, Sangare e Legal per Mawete e Minaj. L'unico tra i neo entrati a cercare di cambiare la sfida per il Derthona è Mariani che, si costruisce le ultime due offensive tortonesi: al 45' st salta tre difensori del Bra e prima di entrare in area tira con bel diagonale a fil di palo sul quale solo un attento Ribero riesce a trovare il tempo giusto per deviare in calcio d'angolo, sugli sviluppi del quale, la palla giunge ancora a Mariani che conclude costringendo Ribero ad un'altra parata. Pur non trattenendo la palla l'estremo difensore di casa riesce a evitare il peggio e salva la propria porta. Unica ammonizione del match a Carli che, in diffida, sarà squalificato per la prossima partita. La partita termina 2-0.
BRA - DERTHONA 2-0
RETI: 7' Aloia (B), 19' Tuzza (B).
BRA: Ribero, Tos, Sganzerla, Giallombardo (21′ st Chiabotto), Tuzza (21′ st Zanon), Aloia (27′ st Rosa), Pautassi, Mawete (37′ st Sangare), Giorcelli, Minaj (37′ st Legal), Gerbino.
A DISP: Ariello, Cannatelli, Sardo, Capraro.
ALL: Nisticò.
DERTHONA: Cizza, Saidi, Procopio, Giacchino (27′ st Disegni), Carli, Gabrielli (16′ st Mariani), Fissore, Tocila (19′ st Gagliardi), Nobile (34′ st Robotti), Arcidiacono, Mencagli (16′ st La Cava).
A DISP: Mandrino, Daffonchio, Bonicco, Nani.
ALL: Turi.
AMMONITI: Carli (D).
ARBITRO: Paolo Grieco della Sezione di Ascoli Piceno.
ASSISTENTI: Gerardo Graziano di Vicenza e Filippo Scorteccia di Firenze.